Museo Civico San Domenico
Museo Civico San Domenico
Museo Diocesano
Museo Diocesano

L’illusione di eliminare i luoghi comuni. La storia radicale di Nicola L. al Museion di Bolzano

Ottanta lavori dagli anni Sessanta ai Duemila ripercorrono la produzione della celebre artista francese che col suo ottimismo fuori dalle righe ha dato corpo alla critica femminista e agli ideali di uguaglianza e libertà
L’illusione di eliminare i luoghi comuni. La storia radicale di Nicola L. al Museion di Bolzano

Entrare in un labirinto di intrecci. Le installazioni di Chiharu Shiota al MAO di Torino

Fino al 28 giugno 2026, il museo torinese ospita The Soul Trembles, in collaborazione con il Mori Art Museum di Tokyo: installazioni, opere inedite e interventi site specific raccontano l’intreccio tra arte, tempo e identità
Entrare in un labirinto di intrecci. Le installazioni di Chiharu Shiota al MAO di Torino

Nel 2026 James Turrell inaugurerà in Danimarca la più grande installazione mai realizzata in un’istituzione museale

La sede prescelta sarà l'ARoS Museum di Aarhus, in Danimarca, inaugurando As Seen Below - The Dome, la nuova imponente cupola dell'artista americano
Nel 2026 James Turrell inaugurerà in Danimarca la più grande installazione mai realizzata in un’istituzione museale
OFFSCREEN 2025 si svolge in uno storico ospedale sulla Rive Gauche

OFFSCREEN 2025 si svolge in uno storico ospedale sulla Rive Gauche

A Parigi, la Chapelle Saint-Louis de la Salpêtrière è la sede della quarta edizione di OFFSCREEN, con 28 artisti in mostra (e in vendita) tra installazioni, video e fotografia
onda exibart
Alla Festa del Cinema di Roma trionfano le storie vere e l’impegno civile. Tutti i premi dell’edizione 2025

Alla Festa del Cinema di Roma trionfano le storie vere e l’impegno civile. Tutti i premi dell’edizione 2025

Da "40 secondi" sul caso Willy Monteiro a "Left Handed Girl", i premi vanno a un cinema che scava nelle ferite del reale. Tra applausi e polemiche, l'ombra sui tagli al settore mette in allarme l'industria
Milano, lo studio d’architettura De.Tales si apre all’arte, con la mostra di Ana Popescu

Milano, lo studio d’architettura De.Tales si apre all’arte, con la mostra di Ana Popescu

A Milano, lo studio di architettura e design De.Tales presenta un nuovo progetto della sua De.Gallery: la mostra di Ana Popescu esplora il confine tra opera e spazio
Other Identity #177, altre forme di identità culturali e pubbliche: Chantal Convertini

Other Identity #177, altre forme di identità culturali e pubbliche: Chantal Convertini

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione, nel terzo millennio: la parola a Chantal Convertini
Le Alchimiste: a Palazzo Reale di Milano aprirà una mostra monumentale di Anselm Kiefer

Le Alchimiste: a Palazzo Reale di Milano aprirà una mostra monumentale di Anselm Kiefer

Dal 7 febbraio 2026, la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale ospiterà una nuova opera site specific dell’artista tedesco Anselm Kiefer, a cura di Gabriella Belli
Milano: torna l’appuntamento con l’antiquariato di AMART

Milano: torna l’appuntamento con l’antiquariato di AMART

Ecco che cosa vedremo a novembre negli stand al Museo della Permanente, tra dipinti, sculture, tappeti, gioielli e oggetti preziosi. «Un salotto in cui passare del tempo tra oggetti unici ed esperti»
30 Blizzards. A Parigi il tableau vivant di Helen Marten che indaga le relazioni

30 Blizzards. A Parigi il tableau vivant di Helen Marten che indaga le relazioni

Trenta personalità distinte invadono lo spazio di Palais d’Iéna, nel contesto del programma pubblico di Art Basel Paris 2025. Ecco il progetto di Helen Marten (Turner Prize 2016) per Miu Miu
Le opere di Gerold Miller superano i confini di pittura e scultura. La mostra a Milano

Le opere di Gerold Miller superano i confini di pittura e scultura. La mostra a Milano

La Dep Art Gallery dedica a Gerold Miller la sua prima personale milanese: venti nuove opere tra pittura e scultura ridefiniscono il rapporto tra opera, spazio e spettatore
onda exibart
onda exibart
MoMA e Mattel: quando l’arte contemporanea incontra il giocattolo da collezione

MoMA e Mattel: quando l’arte contemporanea incontra il giocattolo da collezione

Una partnership quinquennale trasforma i capolavori del MoMA in esperienze ludiche e collezionabili, contribuendo a ridefinire il ruolo dei musei nella cultura contemporanea
E il suo nome era Buffalo Bill: intervista al mitico attore John C. Reilly

E il suo nome era Buffalo Bill: intervista al mitico attore John C. Reilly

Cappelli, clown e altre verità relative, in scena o altrove: intervista a John C. Reilly che, in Testa e Croce, ultimo film di Matteo Zoppis e Alessio Rigo de Righi presentato alla Viennale, veste i panni di Buffalo Bill
Alla Ceravento di Pescara, un dialogo esistenziale tra scultura e fotografia

Alla Ceravento di Pescara, un dialogo esistenziale tra scultura e fotografia

Alla galleria Ceravento di Pescara, la mostra Camera mette in dialogo le fotografie di Iacopo Pasqui e le sculture di Fabrizio Simone, per indagare il rapporto tra tra paesaggio e interiorità
Alice Voglino al premio internazionale GAeM 2025 della Biennale Mosaico Contemporaneo di Ravenna

Alice Voglino al premio internazionale GAeM 2025 della Biennale Mosaico Contemporaneo di Ravenna

Alice Voglino è tra gli artisti under 35 finalisti della settima edizione del premio internazionale GAeM - Giovani Artisti e Mosaico 2025 che si svolge nell’ambito della IX Biennale Mosaico Contemporaneo di Ravenna.
Il Premio Campigna si rinnova: arte, tecnologia e sound art per la nuova edizione

Il Premio Campigna si rinnova: arte, tecnologia e sound art per la nuova edizione

In Emilia Romagna, Santa Sofia rilancia lo storico Premio Campigna, uno dei riconoscimenti d’arte più longevi d’Italia, arrivato alla 65ma edizione, con le opere di Cuoghi Corsello, Aja Ireland, Joey Holder e ToffoloMuzik
Maxxi Bvlgari Prize 2026, annunciate a Parigi le tre finaliste: i loro profili

Maxxi Bvlgari Prize 2026, annunciate a Parigi le tre finaliste: i loro profili

Chiara Bersani, Adji Dieye e Margherita Moscardini sono le finaliste del MAXXI Bvlgari Prize 2026: la mostra si terrà al MAXXI nell’autunno prossimo e la vincitrice entrerà nella collezione del museo romano
Parigi: Magritte incanta, Kounellis fissa un nuovo record mondiale

Parigi: Magritte incanta, Kounellis fissa un nuovo record mondiale

Le major Sotheby's e Christie's si sfidano nella settimana calda di Art Basel. Tra gli highlights Kounellis, Magritte, Modigliani e Klein
Cambio ai vertici: Karim Crippa è il nuovo direttore di Art Basel Paris

Cambio ai vertici: Karim Crippa è il nuovo direttore di Art Basel Paris

Dal 1° novembre 2025, l'attuale direttore della comunicazione e senior editor worldwide di Art Basel sarà ufficialmente alla guida della super fiera parigina
A Ravenna si intrecciano due visioni contemporanee dell’arte del(le) tessere

A Ravenna si intrecciano due visioni contemporanee dell’arte del(le) tessere

Alla Fondazione Sabe per l'Arte di Ravenna, una mostra ripensa il mosaico nelle sue declinazioni formali e concettuali in chiave contemporanea, attraverso le opere in dialogo di Alice Padovani e Laura Renna
The Others a Torino, le ultime novità dalla fiera che guarda al presente

The Others a Torino, le ultime novità dalla fiera che guarda al presente

The Others Art Fair torna all’ITCILO di Torino, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025: 57 espositori, sette premi, focus su performance, video e suono. Tema: The future is here, right now
Museo Nazionale del Cinema
Museo Nazionale del Cinema
De.Tales
De.Tales
MondoMostre La Belle Epoque
MondoMostre La Belle Epoque
Magazzino
Magazzino

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.